Filosofia
“La consapevolezza di vivere in un giardino botanico naturale riflette l’immagine di una cucina moderna fortemente ancorata ai sapori della memoria.”
Alessandra Rozzi di “Grandecucina & wine”
“Hanno i racconti di Paolo Donei, un minimo comune denominatore: la ricerca fortissima, di un senso, del procedere verso un obiettivo, di una ricerca che non è soltanto individuale ma coinvolge la famiglia, la gente della sua terra, la terra stessa. Va da sé che le sue parole abbiano in sé la forza della memoria e l’energia del progetto, la solidità ereditata da generazioni e la speranza di un futuro che è ancora in gran parte da disegnare”.
La Cucina
“Paolo Donei è chef e proprietario, la sua cucina è una revisione del tutto personale della cultura gastronomica trentina, di cui riprende i prodotti tipici (formaggi, funghi, selvaggina da pelo, erbe, bacche…) e i tradizionali metodi di conservazione, come l’affumicatura per carni e formaggi, la conservazione in salamoia e sotto grasso e l’essiccazione. Una cucina che è dunque modellata sul profondo legame con il territorio, ma al tempo stesso moderna e aperta a sperimentazioni innovative”.